top of page

CHI SIAMO

CRISTINA DAGLIO (1984), dopo aver organizzato la Feria di Editoria di Poesia (Pozzolo Formigaro 2006-2007 e Novi Ligure 2008), fonda nel 2008 puntoacapo Editrice, realtà che da subito si definisce di approdo per la poesia, attenta al lavoro di promozione culturale.

   Durante la pandemia del 2020 capisce l’importanza di una presenza costante e continua degli autori online lanciando la serie di appuntamenti noti come #VoltiDiLibri, nei quali propone anche chiacchierate e letture di autori Nazionali di altre case editrici. Convinta da sempre che la Bellezza si crei dalle sinergie si impegna nella promozione della cultura anche al di fuori della realtà editoriale che rappresenta.

   È socia fondatrice dell’Associazione Le Cicale Operose di Livorno. Con Alessandra Corbetta, Matteo Fantuzzi e Chiara Materazzo coordina incontri di sociologia e poesia presso lo Spazio Tadini (Milano) e presso altre realtà nazionali. È co-curatrice della pagina Almanacco Punto, redattrice di Pulp Magazine e ha fatto parte per anni della Giuria del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Guido Gozzano” e del Premio Letterario PLUS.

   È co-direttrice della parte letteraria e responsabile rapporti autori per Fiori di Pesco – AgricUltura in Mostra di Volpedo (AL) 

​

MAURO FERRARI (Novi Ligure 1959) è direttore editoriale di puntoacapo Editrice. Ha pubblicato le raccolte poetiche: Forme (Genesi, Torino 1989); Al fondo delle cose (Novi 1996); Nel crescere del tempo (con l’artista Marco Jaccond, I quaderni del circolo degli artisti, Faenza 2003); Il bene della vista (Novi 2006, che raccoglie anche la precedente plaquette); Il libro del male e del bene (antologia ragionata, puntoacapo 2016); Vedere al buio (ivi 2017); La spira. Poemetto (ivi 2019); Seracchi e morene (Passigli, prefazione di Giancarlo Pontiggia, Premio CalabriaVeneto, secondo a Premi I Murazzi e Rodolfo Valentino, e finalista al Premio Pascoli.

Della sua poesia si sono interessati molti critici, e la rivista Atelier gli ha dedicato una monografia. È incluso nella monografia sulla poesia italiana contemporanea (n. 110) della rivista francese Po&sie ed è inserito nell’Atlante dei Poeti di Ossigeno nascente dell’Università di Bologna.

   Ha inoltre pubblicato una serie di saggi di poetica, Poesia come gesto. Appunti di poetica, Novi 1999), ora raccolti in Civiltà della poesia (puntoacapo 2008).

In prosa ha pubblicato la silloge di racconti Creature del buio e del silenzio (puntoacapo 2012) e Ora e sempre, rivisitazione in chiave scettica di episodi delle Scritture (Robin 2025).

Ha fondato e diretto fino al 2007 la rivista letteraria La clessidra ed è stato redattore delle riviste margo e L’altra Europa (Costantino Marco editore); ha collaborato a diversi Annuari, tra cui l’Annuario Castelvecchi, dirigendo i sette numeri dell’Almanacco Punto di poesia (puntoacapo). Attualmente dirige con Cristina Daglio il sito www.almanaccopunto.com, sua evoluzione.

   Ha partecipato a molti lavori antologici di poesia e saggistica e collabora regolarmente a diversi siti e riviste con testi, recensioni e riflessioni. Come anglista ha pubblicato saggi e traduzioni da vari poeti contemporanei e ha tradotto il poemetto di Basil Bunting Briggflatts (puntoacapo 2025).

   È membro della Giuria dei Premi “Guido Gozzano”, “Lago Gerundo”, e Presidente dei Premi “Le Occasioni” e “S. Quasimodo”; è stato direttore culturale della Biennale di Poesia di Alessandria ed è ora Presidente della Biennale di Poesia fra le arti (BIPA).

ello

bottom of page