

Costruire su macerie: Alessandro Assiri
La poesia di Alessandro Assiri è un diario inquieto tra pittura e scrittura, dove ogni parola è un frammento di memoria collettiva.
11 ore faTempo di lettura: 2 min


Jacopo Pignatiello - nuovi Inediti
Epitaphium il silenzio s’imprime sulla terra e tutto si schiaccia col suo peso la sera va mi toglie un altro giorno nel buio resta il...
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Costruire su macerie: Elio Grasso
Un dialogo intenso con Elio Grasso sulla poesia come spazio di rottura e rinascita. Tradizione e innovazione, ego e memoria, fino alle suggestioni liriche tratte da “Orienti 1-2-3”.
23 giuTempo di lettura: 3 min


Roberto Manzano Díaz - Cuba
Scopri l’intensità poetica di Roberto Manzano Díaz in questa selezione di versi tradotti dall’Almanacco Punto. La Cuba della parola viva.
20 giuTempo di lettura: 6 min


Lucio Zaniboni - inediti
Keope Khufu era assorto nei pensieri, nonostantee Ra con raggi infuocati, soffocasse l'aria. I ventagli mossi dagli schiavi a lato,...
17 giuTempo di lettura: 8 min


Liturgia della Parola 1: Avvento dei linguaggi
Liturgia della Parola 1: Avvento dei linguaggi
Riflessioni e percorso a cura di Giansalvo Pio Fortunato
13 giuTempo di lettura: 4 min


Matteo Piergigli - Inediti
per consumarci insieme per consumarci insieme dopo lunga attesa ho ritrovato le tracce all’inizio eravamo io e te ad imparare il...
12 giuTempo di lettura: 2 min