

Paola Nasti su "Serie nera e verde" di Giusi Drago
Immagine Di Paola Nasti Note di lettura su Serie nera e verde di Giusi Drago Hilma af Klint, una delle madri dell’astrattismo...
17 marTempo di lettura: 10 min


Gianni Caccia su "Chi vive se ne pente" di Mario Marchisio
Dopo aver praticato la prosa come saggista e autore di aforismi (e in tal senso Il diadema delle tenebre resta più che mai emblematico)...
6 febTempo di lettura: 3 min


Antonio Lillo su "Male minore" di Rebecca Garbin
Del primo libro di Rebecca Garbin, Male minore (Vallecchi, 2024) credo stupisca soprattutto la misura. Sia quella precisissima di ogni...
4 febTempo di lettura: 4 min


Chiara Murru su Cosa c'è di vero nelle città di mare" di Michela Silla
Michela Silla, Cosa c’è di vero nelle città di mare, Capire Edizioni 2024 (pp. 73) Dove resta la luce: le parole delle città di mare...
18 genTempo di lettura: 5 min


Silvio Aman su "Terre sotto vuoto" di Gilberto Isella
Gilberto Isella, Terre sotto vuoto , Marietti (prefazione di Laura Quadri) 2024, pp. 144, € 15,00 Il libro delle mutazioni ...
8 genTempo di lettura: 26 min


Fernanda Caprilli su "Misteri d'amore" di Franca Canapini
Rileggere Platone alla luce della modernità All’inizio del viaggio, il Prologo ci porta nel Simposio organizzato dal poeta Agatone dove...
29 nov 2024Tempo di lettura: 4 min


Marco Vitale sulle ultime tre raccolte di Luca Nicoletti
La lettura, quale ho provato a fare seguendo l’ordine cronologico di pubblicazione dei tre libri principali di Luca Nicoletti, evidenzia...
6 nov 2024Tempo di lettura: 8 min


Gianni Caccia su "L’ultimo ring" di Corrado Bagnoli
Corrado Bagnoli, L’ultimo ring , Edizioni Ares, Milano 2024, pp. 176, € 15 Dalla prosa alla poesia e al teatro, e infine di nuovo...
31 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


Livio Fubini su "Il geranio sopra la cantina" di Evaristo Seghetta Andreoli
Nel complesso e variegato panorama della Poesia contemporanea si registra un’insolita e, sovente, sconcertante superfetazione di opere,...
31 ott 2024Tempo di lettura: 16 min


Rinaldo Caddeo su "Reticenze" di Mauro Germani
Il volume di Germani debutta con un racconto di una cartella, compatto, feroce, sorprendente. Non c’è nulla di troppo eppure c’è tutto. È...
21 ott 2024Tempo di lettura: 5 min


Luca Benassi su "Luoghi sospesi" di Annamaria Ferramosca"
Sopra la sfera azzurra del mondo. Una riflessione su Luoghi sospesi di Annamaria Ferramosca di Luca Benassi La prima riflessione che è...
4 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Dario Capello su "Corpo contro" di Daniela Pericone
A che punto è la notte? La domanda più antica, e senza fine. A che punto è la notte? Sempre quella ritorna, insistita nelle sue...
6 set 2024Tempo di lettura: 4 min


Mauro Ferrari su "La consistenza dell'aria" di Claudia Ambrosini
La consistenza dell’aria è il primo romanzo di Claudia Ambrosini, poetessa, autrice di manuali di lingua cinese, di cui è anche...
13 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


Graziella Sidoli su "Il regno doloroso" di Paolo Valesio
Nota introduttiva a Il regno doloroso, di Paolo Valesio (Viareggio, Diaforia, 2024; edizione originale: Milano, Spirali, 1983)....
15 giu 2024Tempo di lettura: 5 min