

Poeta? No, grazie. - Sulla marginalità delle poesia
«Scrivere poesie non fa automaticamente di me un poeta, come cantare sotto la doccia non fa di me un cantante.» Nel suo intervento per l’evento “Poeta? No, grazie”, Giuseppe Carlo Airaghi riflette — con disincanto, ironia e lucidità critica — sulle tante forme della poesia contemporanea, tra ego lirici, tribù letterarie e karaoke poetici. Una voce fuori dal coro che rilancia il ruolo della poesia come gesto necessario, disturbante, radicale.
6 giorni faTempo di lettura: 11 min


Liturgia della Parola 1: Avvento dei linguaggi
Liturgia della Parola 1: Avvento dei linguaggi
Riflessioni e percorso a cura di Giansalvo Pio Fortunato
13 giuTempo di lettura: 4 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 12
Riflessioni di Massimiliano Bardotti I Pioppi, effetto bianco e giallo, Claude Monet, 1891 12. Leggere poesie per chi ha desiderio...
25 aprTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 11
Riflessioni di Massimiliano Bardotti Pioppi vicino a Giverny, tempo coperto, Claude Monet, 1891 11. Vivere con giudizio e buon senso,...
23 aprTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 10
Riflessioni di Massimiliano Bardotti Pioppi sul bordo dell'Epte, vista palude, Claude Monet, 1891 10. È necessario sentire il dolore...
17 aprTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 9
Riflessioni di Massimiliano Bardotti Pioppi sul bordo dell'Epte, Claude Monet, 1891 9. Fornisci al dolore dentro di te lo spazio e il...
14 aprTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 8
Riflessioni di Massimiliano Bardotti I tre alberi, tempo grigio, Claude Monet, 1891 8. Io sto coi morti da quando sono nato, quindi...
11 aprTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 7
Riflessioni di Massimiliano Bardotti I pioppi sul bordo dell'Epte, Claude Monet, 1891 7. Si potesse avere il coraggio di essere...
8 aprTempo di lettura: 3 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 6
Pioppi sul bordo dell'Epte, vista palude, Claude Monet, 1891 6. Se non abbiamo coltivato la pace nei nostri cuori, sarà inutile...
24 febTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 5
I quattro alberi, Claude Monet, 1891 5. Ci interessiamo sempre di più argomenti, spesso avvertiamo la necessità di far sapere al...
22 febTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 4
I Pioppi, tre alberi rosa, autunno, Claude Monet, 1891 4. Ascolto Paolo Benvegnù e penso alla devozione degli artisti, a quelle vite...
18 febTempo di lettura: 1 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 3
I tre alberi, estate, Claude Monet, 1891 3. La poesia guida e la seguo come Dante segue Virgilio. Sono stanco, ma il cuore si accende...
14 febTempo di lettura: 2 min


Di nebbie e luce. Sulla poesia - 1
Riflessioni di Massimiliano Bardotti I Pioppi, effetto bianco e giallo, Claude Monet, 1891 1. Probabilmente sto invecchiando male e...
5 febTempo di lettura: 4 min


Claudio Borghi - Poesia e scienza: origine, tempo e sguardo
Poesia e scienza: origine, tempo e sguardo 1 1. La scienza potenzia lo sguardo analitico nello spazio e nella materia: si e ci illude...
4 febTempo di lettura: 3 min