

Intorno all'aforisma
Riflessione a partire dal volume Federico Magrin, Il ritorno del soggetto. Accuse e scuse, Collana Candide, puntoacapo Editrice 2023, pp....
23 gen 2024Tempo di lettura: 4 min


Alessandro Pertosa, Parola di Isacco: una lettura molto personale
Alessandro Pertosa, Parola di Isacco, Prefazione di Cristiana Santini, puntacapo Editrice, Pasturana 2023, pp. 114, € 15,00 ISBN...
27 set 2023Tempo di lettura: 3 min


Mauro Ferrari, Pubblicare poesia (una garbata polemica)
C’è qualcosa di nuovo nell’aria, anzi d’antico... Quasi ci si meraviglia della nascita di nuove collane di poesia, anche nella...
29 lug 2023Tempo di lettura: 4 min


Maurizio Casagrande: un estratto dal saggio Ai fedeli d'amore, in attesa di pubblicazione
STEFANO STRAZZABOSCO La scrittura di Stefano Strazzabosco si distingue per il radicamento al territorio, in particolare agli scrittori e...
12 lug 2023Tempo di lettura: 7 min


Romano Morelli, La poesia, i poeti e la fine dell'Antropocene. Una riflessione.
Come umanità occidentale, abbiamo lanciato il pianeta dentro un tempo ignoto e infido, del quale sappiamo solo che è popolato da...
12 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


Federico Dell'Agnese, Alla ricerca dell'Umanità perduta
Federico Dell’Agnese Carlis, Both Dido and I (romanzo), puntoacapo Editrice 2023, pp. 358, € 25,00 Cosa penseranno di noi le donne e gli...
15 mag 2023Tempo di lettura: 5 min


Eleonora Bellini, La ginestra. Estemporanea lettura di viaggio del canto leopardiano
La viaggiatrice che, andando verso Sud, imbocca l'autostrada Caserta – Salerno che scorre nell'ariosa piana costellata di paesi viene...
15 mag 2023Tempo di lettura: 5 min


Eleonora Bellini, La poesia e (è) la vita. Ariodante Marianni poeta
Personalità affascinante e complessa, è stata quella di AriodanteMarianni[1], traduttore di W. B. Yeats, di D. Thomas, di W. Whitman, di...
17 apr 2023Tempo di lettura: 5 min


Lucrezia Lombardo, Mauro Macario, il poeta del disincanto
Una delle voci più originali del nostro tempo Tratto da Lucrezia Lombardo, Una vita di lampo (Eretica ed.). L’articolo è stato pubblicato...
17 apr 2023Tempo di lettura: 4 min


Francesca Rita Rombolà, Una breve riflessione sulla poesia
Che cos’è per me la Poesia? Difficile dirlo, ma soprattutto difficile capirlo. Dopo tanti anni (davvero tantissimi) non riesco ancora a...
12 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Mauro Ferrari, Una nota sulla poesia di Loris Maria Marchetti
Ci spiega Marchetti che, dopo avere antologizzato in modo ponderato i propri testi nell’antologia Latitudini fluttuanti, si rese conto...
24 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


Emma Pretti, Giampiero Neri (1927-2023)
" La lezione dei sentieri..." Di Giampiero Neri recensii nel lontano 2016 sulla rivista Hebenon una sua breve silloge, quasi una...
26 feb 2023Tempo di lettura: 3 min


Alessandra Corbetta, Poesia come progresso
Il termine “poesia” deriva dal verbo greco ποιέω, che significa fare, produrre, creare; in esso è contenuta la radice sanscrita pu- che...
18 feb 2023Tempo di lettura: 8 min


Amedeo Ansaldi, La collana di aforistica Candide
Presentazione di Candide Collana di aforistica e prosa breve diretta da Alessandra Paganardi AFORISTICA L'aforistica, genere antichissimo...
22 nov 2022Tempo di lettura: 28 min