

Silvio Aman su "Il vaso di Pandora" di Anna Bani
Anna Bani, Il vaso di Pandora, Ancona, peQuod, 2023, pp. 109, € 16,00. Anna Bani, poetessa e filosofa di elevate capacità narrative, lega...
8 giu 2024Tempo di lettura: 8 min


Mauro Germani su "Dal Lazzaretto" di Luigi Cannillo
Nota a Luigi Cannillo, Dal Lazzaretto, Prefazione di Davide Romagnoli, La Vita Felice, 2024 Non è una semplice raccolta di testi poetici...
18 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Michele Nigro su "Misteri d'amore" di Franca Canapini
Nota a "Misteri d'amore" di Franca Canapini Interessante e originale è il lavoro di re-interpretazione/riconversione che Franca Canapini...
6 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Carla Malerba su "Misteri d’amore" di Franca Canapini
La nuova raccolta poetica di Franca Canapini dal titolo Misteri d’amore -Poema ispirato al Simposio di Platone- è una affascinante...
13 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Mauro Ferrari su "Ultimo bivio" di Gianni Caccia
Dopo Ricerca (puntoacapo 2018) e Triodos (ivi 2021), Gianni Caccia propone con L’ultimo bivio (ivi 2024) il completamento di una ideale...
2 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Alfredo Rienzi su "Vora" di Mara Venuto
L’orma scura sull’innocenza, a proposito di Vora, di Mara Venuto (peQuod, 2023) Vora è un termine a mezzo tra il dialetto pugliese e il...
25 mar 2024Tempo di lettura: 4 min


Marisa Napoli su "La consistenza dell’aria" di Claudia Ambrosini
Interessante è il modo di dare inizio al romanzo esplicitando la contestualizzazione, quasi per una necessità di definire, da una parte i...
21 mar 2024Tempo di lettura: 6 min


Mauro Germani su "Il ladro. Novelle" di Georg Heym
Vi sono libri che disorientano, che cancellano ogni strada e ogni punto di riferimento, che fanno buio. È il caso di questa raccolta di...
11 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Donatella Bisutti su "Prima" di Gabriella Cinti
Gabriella Cinti, in arte Mystis, nata a Jesi, è italianista, grecista, poeta, scrittrice, saggista, performer in greco antico. In poesia...
21 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


Rinaldo Caddeo su Una madre di Vera Politkovskaja
Vera Politkovskaja, Una madre, Rizzoli ed., Milano 2023 È la storia di una madre raccontata da una figlia, a sua volta madre. Un libro di...
31 gen 2024Tempo di lettura: 5 min


Rinaldo Caddeo sui racconti di Mario Marchisio
Mario Marchisio, Chi vive se ne pente, puntoacapo editrice, Pasturana (AL), 2020. «Chi vive se ne pente è una danza macabra di geometrie...
12 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


Mauro Ferrari, Il fiato metafisico di Claudio Borghi
Claudio Borghi, Fiato metafisico. Poesie e prose 1998-2017, Prefazione di Zena Roncada, Postfazione di Claudio Fraccari, pp. 322,...
3 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


Mauro Ferrari, Le pietre di passo di Angelo Andreotti (1960-2023)
Mauro Ferrari, Le pietre di passo di Angelo Andreotti (1960-2023) L’incontro di Ferrara (Biblioteca Ariostea, 2 dicembre 2023) non è...
3 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


Valerio Cuccaroni su La circonferenza della vita di Salvatore Ritrovato
La lirica è un discorso (logos) dell’io (ego), dunque la «egologia» di cui Salvatore Ritrovato parla nel suo nuovo libro La circonferenza...
27 nov 2023Tempo di lettura: 4 min