

Umberto Brunetti, Urbineide, ill. di Diego Dari, pref. di Daniele Piccini, Raffaelli, Rimini 2017, p
Urbineide è un poema eroicomico in terzine dantesche scritto da Umberto Brunetti (Foggia 1989) e illustrato da Diego Dari. L’autore...
15 lug 2018Tempo di lettura: 4 min


Manuel Cohen, Tutte le voci, Arcipelago Itaca, Osimo 2017
«Sapere e non dire. / È così che si dimentica. / Quel che viene detto / acquista forza. / Quel che non viene detto / tende alla...
29 giu 2018Tempo di lettura: 3 min


Una plaquette di poesie inedite di Adam Zagajewski
di Sara Serenelli Il 25 giugno 2016 Adam Zagajewski, poeta, scrittore e saggista polacco, ha ricevuto dal Rettore Vilberto Stocchi il...
22 mar 2018Tempo di lettura: 5 min


Sofia Fiorini, La logica del merito, Ed. Interno Poesia, Latiano (BR) 2017, € 10,00
Sofia Fiorini può essere considerata un esempio del fatto che in poesia la freschezza non esclude il calore, la vulnerabilità non frena...
20 mar 2018Tempo di lettura: 4 min


Giancarlo Pontiggia, Il moto delle cose, Mondadori, Milano, 2017, pp. 160, euro 18,00
«Vedi // com’è la natura delle cose, polvere / su polvere, ombra / che si disfa in ombra // smanie effluvi // schianto»: è, appunto,...
17 feb 2018Tempo di lettura: 4 min


Roberto Rossi Precerutti, Fatti di Caravaggio, Nino Aragno Editore, Torino, 2016, pp. 81, Euro 12,00
Roberto Rossi Precerutti, Fatti di Caravaggio, Nino Aragno Editore, Torino, 2016, pp. 81, Euro 12,00 Titolo asciutto quello dell’ultimo...
19 gen 2018Tempo di lettura: 3 min
AA.VV., Inquiete indolenze, a cura di Raffaele Piazza, Fermenti, Roma 2017, pp. 280, € 22,00
AA.VV., Inquiete indolenze, a cura di Raffaele Piazza, Fermenti, Roma 2017, pp. 280, € 22,00 Raffaele Piazza firma l’attenta curatela di...
17 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


Annalisa Manstretta, Il verde e i suoi dintorni, AtìEditore, Milano 2017 di Salvatore Ritrovato
Se c’è una voce della poesia contemporanea impegnata da anni a recuperare un fondo di verità nella nuova attenzione verso il paesaggio,...
10 gen 2018Tempo di lettura: 7 min


Domenico Cipriano, L’origine, L’arcolaio, Forlì, 2017
Domenico Cipriano, L’origine, L’arcolaio, Forlì, 2017 di Salvatore Ritrovato Quello che mi ha da sempre colpito della poesia di Domenico...
3 gen 2018Tempo di lettura: 4 min


La saggezza degli ubriachi, di Stefano Vitale
Stefano Vitale, La saggezza degli ubriachi, La vita felice, Milano 2017 di Luca Benassi Alfredo Rienzi, nella prefazione a La saggezza...
28 nov 2017Tempo di lettura: 3 min


Techno Bit, di Roberto Chiapparoli
Roberto Chiapparoli, Techno bit, puntoacapo Editrice, pp. 80, € 15,00 di Mauro Ferrari Techno Bit, a cui al definizione “libro di poesia”...
11 nov 2017Tempo di lettura: 3 min


Corpus homini, di Maddalena Bertolini
Maddalena Bertolini, Corpus homini, Prefazione di Elio Grasso, puntoacapo Editrice, Pasturana 2017, pp. 78, € 12,00 ISBN...
11 nov 2017Tempo di lettura: 3 min


Gigli a colazione, di Gianfranco Isetta
Gianfranco Isetta, Gigli a colazione, Postfazione di Ivan Fedeli, pp. 68, € 12,00, puntoacapo Editrice, Pasturana 2017 di Mauro Ferrari...
5 nov 2017Tempo di lettura: 2 min


Mattoni a vista, di Raffaele Floris
Raffaele Floris, Mattoni a vista, Postfazione di Ivan Fedeli, pp. 64, € 12,00, puntoacapo Editrice, Pasturana 2017 di Mauro Ferrari...
13 apr 2016Tempo di lettura: 5 min